Cronaca
Tre cardinali. Ci salva la Chiesa.
42 secondi di lettura
La Liguria, in questo momento, ha tre cardinali. Non credo sia mai successo. E tutti e tre ai vertici del Vaticano: Bertone, segretario di Stato, Bagnasco, presidente dei vescovi italiani e da ieri Domenico Calcagno, respoonsabile dell'Apsa, cioè dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica. Calcagno vogliamo considerarlo ligure intanto perché è nato a Parodi Ligure in provincia di Alessandria, quindi è un confinante; in secondo luogo perché la nuova porpora ha retto la diocesi di Savona dal 2007 al 2009, fintanto che papa Benedetto XVI non lo ha voluto nel nuovo incarico. Calcagno ha 68 anni ed è stato ordinato sacerdote dal cardinal Siri nel 1967. A volerlo vescovo di Savoma fu il cardinal Dionigi Tettamanzi. Ancora una volta si dimostra che, nell'assenza di una forte rappresentatività politica e imprenditoriale della Liguria a llivello ci salva la Chiesa.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso