Cultura e Spettacoli
Sanguineti, donata biblioteca alla citta'
42 secondi di lettura
I 24 mila volumi della biblioteca privata del poeta Edoardo Sanguineti saranno entro pochi mesi a disposizione del pubblico grazie alla donazione al Comune di Genova, firmata questo pomeriggio a Palazzo Tursi, dalla vedova, Luciana Garabello, insieme al sindaco Marta Vincenzi. "L'immenso patrimonio culturale del poeta più grande del '900 viene donato al pubblico - ha sottolineato Marta Vincenzi -. Il Comune di Genova si impegna a farlo vivere offrendo la possibilità ai giovani di avvicinarsi a Sanguineti, un altro modo di far venire voglia di studiare a Genova". La raccolta di libri del poeta sarà ospitata nella nuova biblioteca universitaria di Genova Principe che dovrebbe essere inaugurata entro fine anno. Il Comune si avvarrà di un comitato di gestione. Infinito il valore culturale, il valore commerciale delle opere ammonta a oltre 50 mila euro.
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti