Cronaca
Alluvione, entro il 31 marzo il ripristino del torrente Fereggiano
42 secondi di lettura
Saranno conclusi entro il 31 marzo, a Genova, i lavori di ripristino idraulico del torrente Fereggiano esondato nell'alluvione dello scorso 4 novembre. "Entro il 10 marzo dovrebbero essere chiuse tutte le opere di ripristino idraulico in via Donghi, l'intervento più costoso e complicato. Penso che entro due-tre mesi possa iniziare la demolizione del palazzo di via Giotto sul torrente Chiaravagna. Stiamo per chiudere 27 contratti di acquisizione degli immobili su 30": queste le parole di Mario Margini, l' assessore ai Lavori Pubblici, intervenendo sullo stato dei lavori post-alluvione. Le informazioni sono state rese note in Consiglio Comunale. Dei 90 cantieri aperti dal Comune di Genova a seguito dell'alluvione, 26 sono già conclusi, 64 sono in corso. Gli interventi di "somma urgenza" sostenuti dal Comune nel post-alluvione ammontano a circa 20 milioni di euro, di cui 8 milioni di euro per lavori già eseguiti.
Ultime notizie
- Pulizia a Genova, Piciocchi a Terrazza: "Operatori ecologici in ogni quartiere"
-
Il film della settimana: 'Eden', dramma di sopravvivenza e ricerca di libertà
- Usava il suo bar per spacciare, 41enne incastrato dal fiuto del commissario Lupo
- Ambulanza distrutta nell'incidente a San Martino, scatta la raccolta fondi
-
Meteo in Liguria, al via una lunga fase di maltempo nella settimana di Pasqua
-
Salis a Terrazza: "Servizio domiciliare per anziani e sulla casa regia vera del Comune"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola