Cronaca
A Genova Liliana Segre, superstite olocausto
32 secondi di lettura
''Mettete queste immagini sui vostri siti Internet, a disposizione delle scuole, dei ragazzi, delle nuove generazioni''. Ecco le parole di Liliana Segre, superstite italiana dell' Olocausto, in visita alla mostra fotografica promossa dalla Regione Liguria a De Ferrari, in occasione del Giorno della Memoria. Sono le immagini dei campi di sterminio di Birkhenau e di Auschiwtz, quelle su cui si sofferma: perchè è proprio qui che era stata deportata quando aveva 13 anni. "Anche a distanza di molti anni, queste foto trasmettono in modo forte il senso di quella tragedia - ha detto - complimentandosi con gli organizzatori -. Fate diventare permanente questa mostra grazie al computer".
Ultime notizie
-
Entella in B, Gozzi a Primocanale: "Mai amato un gruppo così"
- La Spezia, incendio appartamento in piazzale Boito: il rogo partito da un materasso
-
Piciocchi-Salis a Terrazza, scontro a distanza su skymetro e funivia
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 14 aprile 2025
- Il viceministro Rixi a Terrazza Incontra Porto e Città e i sondaggi di Tecnè
-
Meteo, settimana di pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta