Cronaca
SOPPRESSI 1000 TRENI NEL 2005
59 secondi di lettura
Da luglio a settembre Trenitalia ha soppresso, per guasti al materiale rotabile e agli impianti, oltre mille treni, con una media di 350 convogli al mese. E' quanto emerge dalla tabella sul rapporto tra i treni ed i km coperti, resa nota dall'assessore ai trasporti della Regione Liguria, Luigi Merlo, nel report sugli standard di puntualità dei treni regionali. Nella fascia oraria dalle 6 alle 21, che Trenitalia è tenuta ad assicurare, emerge che da gennaio a settembre di quest'anno Trenitalia ha rispettato il limite per il ritardo dei treni entro i 15 minuti (96,64 % dei treni), mentre è di tre punti sotto il limite il ritardo dei treni entro 5 minuti (87,07 %). In particolare, il contratto di servizio fra Regione Liguria e Trenitalia stabilisce che almeno il 90 per cento dei treni contengano i ritardi entro i 5 minuti e il 95 per cento entro i 15. Nella statistica la bandiera nera va al mese di luglio, nel quale Trenitalia non ha rispettato entrambi i limiti stabiliti. Solo l'80,6 % dei treni ha avuto, infatti, ritardi contenuti entro i 6 minuti e il 93,4% entroi 15. I ritardi registrati comportano penalità a carico di Trenitalia che ammontano a circa 80 mila euro da detrarre dai finanziamenti regionali previsti dal contratto di servizio (65 mln di euro). (Ansa)
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale