Cronaca
Pulizia del mare, raccolte parti arredamento relitto
50 secondi di lettura
Al lavoro, dalla prime ore di stamani, gli uomini della Castaglia per ripulire dai rifiuti la zona intorno alla nave Concordia, che il mare agitato di ieri ha mosso dal relitto. Gli 'spazzini' del mare stanno portando a riva alcuni pezzi dell'arredamento trattenuti all'interno delle panne oceaniche di contenimento con i tender. Gli uomini ogni mattina sostituiscono anche le panne assorbenti che trattengono gli oli e gli altri liquidi inquinanti,che al momento però non rappresentano una minaccia rilevante. Al lavoro anche lo Skinner, l'imbarcazione specializzata per l'inquinamento da idrocarburi. Il materiale raccolto viene portato all'interno e poi caricato su dei camion, e portato ad un container che poi verrà avviato alle discariche individuate per lo smaltimento non appena Costa presenterà, forse già oggi, il piano al commissario speciale Franco Gabrielli. Intanto il comitato tecnico sta ancora valutando se riprendere le ricerche dei sommozzatori all'interno della Concordia, dopo l'apertura del nuovo varco, all'altezza del Ponte 5, fatta questa mattina dai palombari della Marina Militare.
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti