Il freddo polare di queste ore causa problemi anche alle condutture idriche. Le basse temperature, infatti, rendono fragile la ghisa, che si rompono con maggiore facilità. Solo ieri Mediterranea delle Acque è intervenuta in 8 occasioni. "E' circa il doppio rispetto agli altri giorni", scpiega l'assessore al ciclo delle acque, Carlo Senesi. Numerosi anche i casi di tubi ghiacciati nelle abitazioni private; il suggerimento è sempre quello di lasciare un filo di acqua da un rubinetto per evitare il gelo delle tubature.
Cronaca
Freddo intenso, raddopiano tubature rotte
26 secondi di lettura
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso