Per fare il punto sulla frana caduta sulla strada provinciale 339, sopralluogo degli assessori regionali Raffaella Paita e Renata Briano, accompagnate dal presidente della Provincia, Angelo Vaccarezza, e dai sindaci di Cengio, Cosseria, Millesimo e Saliceto.
I lavori per la messa in sicurezza della parete rocciosa partiranno lunedì mattina e si svolgeranno in due fasi: la prima, dal costo di 600 mila euro, prevede la demolizione dei tre costoni pericolanti incombenti sulla strada, la messa in sicurezza della montagna ed il ripristino della viabilità; la seconda, per un costo di 300 mila euro, riguarderà prevalentemente il consolidamento del versante.
L'assessore Paita ha segnalato che sono stati avviati una serie di contatti anche con la Regione Piemonte, che si è resa disponibile a discutere del problema e a vagliare eventuali interventi sulla stessa strada anche dal punto di vista finanziario.
Politica
Frana sulla Provinciale 339: 900mila euro, lavori in due fasi
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pulizia a Genova, Piciocchi a Terrazza: "Un operatore ecologico in ogni quartiere"
-
Il film della settimana: 'Eden', dramma di sopravvivenza e ricerca di libertà
- Usava il suo bar per spacciare, 41enne incastrato dal fiuto del commissario Lupo
- Ambulanza distrutta nell'incidente a San Martino, scatta la raccolta fondi
-
Meteo in Liguria, al via una lunga fase di maltempo nella settimana di Pasqua
-
Salis a Terrazza: "Servizio domiciliare per anziani e sulla casa regia vera del Comune"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola