
Sei prove invece per il Criterium di Primavera, che nella giornata di venerdì ne ha messo a segno due. Vincitori assoluti, per entrambe le classifiche, Enrico Solerio e Sergio Simonetti, dello Yacht Club Sanremo,
che hanno messo a segno due primi posti, un secondo, un terzo e un quarto posto. Secondo posto, sempre per entrambe le classifiche, per Giampiero Poggi e Eugenia Vanni, dell’Associazione Velica Bracciano, che sono riusciti a vincere due regate.
Per il Criterium di Primavera al terzo posto si sono piazzati Paolo Lambertenghi e Silvia Pederiva, del Circolo Velico Torbole, che hanno vinto la prima prova, disputata venerdì e sono quarti nella classifica Duca
di Genova. Il terzo posto nella classifica “Duca di Genova” invece è stato conquistato da Pietro Fantoni e Nicola Gerin, del Circolo Vela Muggia, che hanno vinto l’ultima prova disputata domenica e che si sono piazzati al quarto posto per il Criterium.
Al quinto posto per il Criterium di Primavera ci sono Andra Zaoli e Davide Ortelli, dello Yacht Club Sanremo, mentre per la Coppa Duca di Genova al quinto posto si sono piazzati Enrico Michel e Stefano Longhi, della società velica Cosulich.
Il Trofeo Porta, dedicato a Vittorio Porta e riservato all’equipaggio più giovane meglio qualificato, è stato conquistato da Chiara Magliocchetti ed Erica Ferraris, che si sono piazzate al sedicesimo posto per la
regata nazionale e al ventunesimo per il Criterium. (Yacht Club Sanremo).
Infine, il Trofeo Zocca, riservato all’equipaggio “familiare” meglio qualificato è stato assegnato a Michele e Francesco Orlando, dello Yacht Club Sanremo, che sono padre e figlio (quindicesimo posto per il Criterium
e diciottesimo per la Coppa Duca di Genova).
Il Criterium di Primavera è organizzato dallo Yacht Club Sanremo, con la collaborazione del Circolo Velico Capo Verde e della Canottieri Sanremo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti