
La El Maharch-Jebel el Mraier di 81,5 km (massacrante percorso tra dune, pericolosi tratti rocciosi, torrenti, con un forte vento a disturbare gli atleti nella parte finale) si è conclusa con il trionfo di Salameh Al Aqra (Giordania, 3° nella Mds 2011) in 7h 23′00″ davanti a Mohamad Ahansal (Marocco) a 17′25″ e a due “nomi nuovi” di questa affascinante ed entusiasmante edizione della corsa nel Sahara. Terzo è giunto il giapponese Wataru Iino a 32′41″ e quarto il francese Christophe Le Saux a 38′54″. Al 5° posto uno strepitoso Lorenzo Trincheri (8h11′01″, alla media di 10,02 km/h, con un distacco di 48′01″ da Al Aqra), il quale ha tagliato il traguardo quando in Italia ieri erano quasi le 22 (la partenza per i top 50 della classifica era stata data alle 11.45 locali, le ore 13.45 italiane, con circa 29° C), in compagnia di Antonio Filippo Salaris.
Il 41enne Trincheri ha condotto una gara molto accorta, mantenuto un ritmo costante, cedendo qualcosa solo nel tratto conclusivo, quando ha scelto di rimanere insieme al piemontese Salaris. L’agente immobiliare della Val Prino, da questa stagione in forza al Team Salomon Carnifast, è stato inquadrato all’arrivo dalla webcam dell’organizzazione (in onda sul sito www.darbaroud.com) ed è parso in eccellenti condizioni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso