Il Camonaco, campione in carica da tre anni consecutivi, parte alla stragrande e si porta subito sul 2 - 0 dopo metà tempo ma la squadra di Mister Melani sa reagire e lo fa con il suo uomo più rappresentativo, Alex Patchaliev, che dal centro riesce ad imporsi con tre goal consecutivi intervallati dal pareggio camoglino, ma ancora una volta è la Rivarolesi con un goal in superiorità numerica a passare in vantaggio con Pastorino e chiudere il primo quarto in vantaggio 3 – 4.
Dopo un primo tempo spumeggiante la partita è proseguita sempre con un goal per parte, a rallentare i ritmi è stata un po' la stanchezza e la tensione, nonché le marcature strette che entrambe le squadre hanno adottato; il testa a testa è proseguito fino alla fine dell'incontro dove è stato il Camonaco a trovare il pareggio con un tiro dai cinque metri di Jerebic a 8 secondi dalla sirena che ha sancito il risultato sul 9 a 9.
Una partita bella, corretta ed avvincente, che ha fatto da spot a questo movimento pallanuotistico UISP che ogni anno regala un campionato sempre più bello ed avvincente, ora domenica prossima alle ore 21:00 presso la Piscina Comunale di Arenzano ci sarà il ritorno per aggiudicarsi il pass alla finalissima, dove chi passa incontrerà la vincente tra RN Sori Vegi e ASD Lavagna 90, che nel primo incontro ha visto vincere i soresi per 14 a
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti