
La Bandiera blu è un riconoscimento che viene conferito alle località costiere che soddisfano criteri di qualità rispetto a pulizia, validità delle acque di balneazione, efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, qualità dei servizi e delle strutture turistiche. A decidere la regione vincitrice è la Fondazione per l'educazione ambientale in collaborazione con Enel Sole.
"Diciotto Bandiere Blu sono il riconoscimento al grande lavoro che si fa in Liguria per rispettare l'Ambiente". Questo il commento dell'assessore regionale all'Ambiente, Renata Briano, che ha accolto con soddisfazione il risultato: "Se si lavora per migliorare l'ambiente, il turismo è il primo a beneficiarne".
Analogo il commento dell'assessore al Turismo, Angelo Berlangieri, secondo il quale con le 18 bandiere blu la Liguria si conferma anche quest'anno "il simbolo italiano della Riviera delle vacanze al mare". Tuttavia secondo Berlangieri "senza una soluzione per la direttiva Bolkestein che rischia di mandare a gambe all'aria tanti anni di attività delle imprese balneari saranno dolori per la nostra economia".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti