La guardia di finanza di Sanremo ha scoperto in corso Marconi un deposito occulto, utilizzato come show room, con 300 articoli con marchio contraffatto. Si tratta di borse, portafogli, occhiali ed oggesttistica varia. All'interno del deposito è stata trovata anche una punzonatrice elettromeccanica a caldo, utilizzata per imprimere i marchi sui prodotti in pelle. Il valore della merce sequestrata, destinata a venditori extracomunitari, ammonta a 60 mila euro. Il responsabile del deposito, una sanremese di 57 anni, è stata sorpresa mentre stava andando a prelevare la merce destinata alla vendita. La donna è stata denunciata. Sono in corso accertamenti finalizzati alla ricostruzione dei canali di approvvigionamento dell'illecita merce, che già da un primo esame sembra essere il mercato illegale napoletano.
Cronaca
MAXI DEPOSITO DI MERCE CONTRAFFATTA A SANREMO
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'onda Pride decolla da Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
- Arrestati tre ladri seriali, erano l'incubo delle vie dello shopping
- Mozzarella, pomodoro e...cocaina: arrestato insospettabile pizzaiolo
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale