
I finanzieri hanno individuato l'area grazie ad un sistema di localizzazione virtuale. Sul posto sono intervenuti funzionari dell'Arpal della Spezia che hanno eseguito un sopralluogo e una campionatura di tutto il terreno per tipizzare i rifiuti e rilevare eventuali inquinamenti di terra e falde acquifere.
L'intera superficie è stata posta sotto sequestro preventivo su disposizione del gip del Tribunale della Spezia nell'ambito di indagini coordinate dal pm Luca Monteverde. Al vaglio degli inquirenti la posizione dei due responsabili di una società sarzanese proprietaria del terreno, entrambi denunciati per abbandono di rifiuti speciali in territorio sottoposto a vincolo paesaggistico e ambientale.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso