
"A livello provinciale, dopo anni di crescita e tenuta del tessuto imprenditoriale - secondo il rapporto Economia Imperia, 2012 - lo scorso anno, vi è stata una flessione del numero delle imprese": erano 24.279 le imprese attive, ora sono 24.070. Il settore più in crisi, nell'imperiese, è quello agricolo, con un calo annuo del 4%, seguito da quello industriale.
Dal 2005 a oggi, sono state chiuse mille aziende agricole, la maggior parte operanti in floricoltura. Il commercio è il primo settore economico della provincia, con 5.642 imprese, pari al 23,4%. Gli imprenditori stranieri sono in crescita, con 4.415 unità, di questi il 65% sono di provenienza extracomunitaria. Un dato importante quello dell'imprenditoria giovanile, under 35, che conta 5.495 imprese: il 25% nel settore delle costruzioni, il 14% nel commercio, 12% nei servizi di ristorazione e 8% in agricoltura.
"A livello turistico - secondo il dossier - il 2011 registra un aumento del flussi turistici, soprattutto di stranieri". Le presenze sono state di 3,17 milioni. I turisti provengono soprattutto da Germania, Francia, Svizzera, Regno Unito, Paesi Bassi e Russia.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti