
senza soluzione di continuità mentre la città di Genova sarà nuovamente la cornice perfetta per questo evento.
Gli iscritti sono già 400 e nuoteranno per 1500 mt in mare aperto, pedaleranno per 40 km sulla Soprelevata chiusa al traffico e correranno per 10 km lungo il marciapiede lato mare di Corso Italia.
Il 2012 si rinnova e presenta importanti novità, diversamente dagli anni scorsi il percorso natatorio sarà in mare aperto e il centro nevralgico della competizione verrà spostato all’inizio della centralissima Corso Italia interagendo così direttamente con la città e acquistando maggiore
visibilità e partecipazione.
La gara sarà sempre un Triathlon Olimpico, ma si è deciso di tornare agli albori di questa disciplina optando per la formula “no draft” : ciò significa che nella frazione ciclistica gli atleti non potranno, pena la squalifica, sfruttare la scia di altri concorrenti. Tale tipo di competizione
rappresenta l’espressione più antica e pura del triathlon; verrà quindi disputato con le stesse regole degli Ironman e sarà quindi ancora più duro, spettacolare e con un pubblico di affezionati più
ampio ed esclusivo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso