
E\' la truffa scoperta dalla Guardia di finanza di Genova che ha eseguito un controllo fiscale all\'impianto rilevando le giacenze dei carburanti nei serbatoi aziendali e raffrontandole con la contabilità.
L\'ispezione ha permesso di accertare un\'eccedenza in deposito di oltre 2.200 litri di benzina verde non giustificata dai registri di scarico carburanti. Due pompe infatti erano state \'starate al ribasso\', per circa il 3% in meno. La benzina, circa 2.200 litri, è stata sequestrata e il gestore è stato denunciato per frode in commercio ed uso di strumenti di misura alterati.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti