
E così alla fine il bilancio è positivo nonostante il rischio, molto concreto, che anche i cittadini oggi esenti paghino il ticket dopo i nuovi tagli sui trasferimenti sanitari. “Le nuove misure rischiano di costarci 20 o 30 milioni, con la possibilità che chi oggi è esentato non lo sia più”. Non solo tasse: secondo Montaldo la Liguria dovrà diminuire le prestazioni in day surgery e in day hospital a favore delle prestazioni ambulatoriali. La differenza? “Nessuna”, secondo Montaldo, se non per un piccolo particolare: il ticket, “salvo esenzione per reddito o patologie”, precisa Montaldo.
Rischio di nuove tasse e prestazioni un tempo gratuite che diventeranno a pagamento: tutto questo mentre le fughe sanitarie costano alla regione 140 milioni all’anno; una cifra che è in continuo aumento. Nonostante tutto la Commissione promuove la Sanità ligure, anche se, precisano i Commissari, non c’è una valutazione politica, ma solo tecnica: “Se una Regione mette le tasse al massimo per tenere i conti in ordine per noi il giudizio è positivo”. Mica difficile.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti