Il Tribunale civile di Genova ha condannato una banca a risarcire una investitrice genovese che si era fidata dei consigli di un promotore finanziario sulla base di questo principio: "le banche devono rispondere in solido per il comportamento dei loro promotori finanziari nel caso che l'investimento fatto dai risparmiatori sia sottratto dallo stesso promotore".
Il Tribunale ha infatti evidenziato la "responsabilità solidale" della banca con il suo promotore e l'ha pertanto condannata al risarcimento del danno.
"Il mancato controllo delle banche sull'attività dei loro promotori - ha spiegato Claudio Renzini, il legale che ha assistito l'investitrice - costituisce un serio pericolo.
La sentenza è peculiare non tanto per il principio ribadito dal giudice, quanto perché precedenti pronunce di altri tribunali avevano escluso la responsabilità della banca.
Cronaca
Banca condannata a risarcire per investimento errato
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale