
Inizialmente Ferrara schiera questa formazione:
SAMPDORIA: Romero; De Silvestri, Costa, Mustafi, Castellini; MUnari, Tissone, Obiang; Pozzi, Icardi, Corazza.
LUCENTO: Ussia; Tartaglia, Di Fede, Negro Frer, Magnano; Montagna, Lapadula, Sacco, Caria; Trentinella, Di Lorenzo.
ARBITRO: Colosimo di Torino
Più di mille gli spettatori presenti sugli spalti del campo di Bardonecchia, Ferrara parte con Maxi Lopez ed Eder in panchina.Non ci sono Gastaldello e Rossini, affaticati e che lavorano solo in palestra. Assenti anche Volta e Juan Antonio.
Nel primo tempo gol blucerchiato al 26mo con Icardi, rete nata dalla destra con una azione impostata da Pozzi e Obiang. Il giovane attaccante argentino raddoppia al 34° con un bel colpo di testa su calcio d'angolo. Al 39° segna anche Pozzi su calcio di rigore concesso per fallo di mano di Negro Frer su tiro di Obiang.
Ad inizio ripresa entrano Maxi Lopez ed Eder ed è l'argentino a segnare all'8° il gol del 4-0. Poi Krstcic innesca Eder che salta il portiere e segna la rete del 5-0. Al 35mo altro rigore, trasformato da Maxi Lopez che fissa il punteggio sul definitivo 6-0.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola