
Particolare attenzione è stata prestata ai giocattoli per bambini che, privi del marchio di garanzia CE, spesso sono prodotti utilizzando sostanze di scarsa qualità e coloranti contenenti metalli pesanti, estremamente nocivi per la salute dei più piccoli.
A seguito di tali sequestri, sono stati segnalati all’autorità amministrativa sette cittadini extracomunitari e previste sette sanzioni amministrative per commercio ambulante abusivo, per un ammontare complessivo di 35.000 euro.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale