
LIVE LIFE (Vivi la Vita o Vita Viva... dipende da come si legge...) è un evento concepito dall’associazione culturale Motel 1989 come tentativo di vivere al meglio la nostra città, attraverso la voglia di divertirsi con il giusto rispetto del posto e di chi lo abita. La città è un luogo di transito quanto di fermento: la miscela tra questi componenti crea la possibilità esplosiva di fare cultura partendo proprio dal motto di Motel 1989: A PLACE TO STAY, A PLACE TO PLAY. I giardini Baltimora, meglio noti ai genovesi come Giardini di Plastica, sono un luogo che è stato per anni degradato e dimenticato, che merita quindi, un pensiero positivo di riqualificazione attraverso musica e arte contemporanea: la Factory di Motel 1989, nel corso di un’intera giornata, trasformerà questa location in un polo artistico-culturale per una città da sempre orientata alla creatività.
Nel pomeriggio si esibiranno artisti esclusivamente in live performance: musica creata con sequencers, sintetizzatori, batterie elettroniche, controller, computer, strumenti di oggi e di ieri che hanno portato, nel corso del tempo, all’evoluzione delle tendenze, e che permetteranno qui di ascoltare generi e sperimentazioni sonore di estrema varietà; diversi stili di live drawings per vedere all’opera writers, pittori, disegnatori, grafici; performance di danza per dare visioni inedite tra interazione con il segno pittorico e sperimentazioni di interazione tra corpo e luogo.
Esposizioni di libri, dischi e oggetti legati all’ambito artistico underground completeranno la cornice dell’evento che avrà il suo culmine in una serata abitata da musica e ospiti d’eccezione, per far ballare fino a notte inoltrata.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti