
La polemica era partita in particolare con le parole del consigliere regionale emiliano Favia, che aveva detto: "Nel nostro movimento non c'è democrazia, dietro c'è una mente freddissima". Parole pronunciate contro Casaleggio, accusato di essere il vero padre-padrone del Movimento 5 stelle.
In serata è arrivata anche una dichiarazione di Paolo Putti, capogruppo del Movimento 5 stelle nel Comune di Genova: "A proposito delle nuove polemiche odierne, ci fa piacere questa rinnovato interesse su di noi ma non possiamo che rimanere dispiaciuti e rimarcare invece la costante apatia della stampa cittadina riguardo tutte le nostre iniziative. [...] Per rispetto di chi ci ha accordato la sua fiducia, non possiamo che evidenziare e ricordare la nostra totale autonomia e democrazia nelle scelte alla base della nostra lotta e la piena libertà nella formazione della lista per le passate elezioni amministrative. La nostra unica volontà è lavorare con i cittadini per il bene della città il resto sono solo sterili polemiche".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti