
"I finanziamenti previsti dai bandi - hanno spiegato i tre assessori - serviranno a sostenere le attività formative, incentivare le aziende ad assumere i giovani, e offrire loro l'opportunità di tirocini sia in Italia che all'estero". In particolare saranno due i settori di attività che verranno sostenuti quello della green economy e delle attività del mare, verso i quali verranno proposte iniziative per favorire l'orientamento e il successivo inserimento lavorativo.
"Le azioni previste dai bandi - hanno detto i tre assessori - fanno parte di un'analisi ragionata e saranno inserite in un contesto che vuole mettere a sistema le diverse opportunità oggi percorribili per i giovani e inserite in servizi territoriali sempre più solida e radicata e funzionale ai bisogni delle persone".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico