
Giunta ormai alla 52^ edizione, la manifestazione punta a coniugare sempre di più business e passione rivolgendosi a un pubblico che di anno in anno è giunto sempre più numeroso.
“La necessità di avere una copertura di rete per la connessione Wi-Fi anche all’esterno dei padiglioni, che dia modo ai visitatori e agli addetti ai lavori di essere collegati alla rete in wireless, ha reso indispensabile l’installazione dei Nebula Access Point che operano sulla banda dei 2,4GHz nei protocolli IEEE 802.11bgn” spiega Matteo Puggioni, Wingsoft Technology S.r.l. per Fiera di Genova.
I Nebula NWAP-1000BGN-CON-MIMO sono apparati dotati di due connettori N-Type ai quali è stato scelto di collegare antenne Omnidirezionali Dual Band che irraggiano il segnale a 360° su tutta la zona di attracco delle barche. In questo modo è possibile essere connessi sia quando si è sulla banchina che a bordo delle imbarcazioni esposte.
Per coprire col segnale la zona davanti al Padiglione B sono state installate tre antenne settoriali con guadagno di 18dBi e apertura orizzontale di 60°, ottime per connettere tutta l’area fino alla zona degli attracchi.
“Abbiamo deciso di installare gli apparati di Fly Communications dopo averli visti lavorare durante un’altra manifestazione che si è svolta sempre qui alla Fiera di Genova. I NWAP-1000BGN-CON-MIMO sono soluzioni ideali quando, come in questo caso, è necessaria un’elevata sensibilità in antenna per captare i deboli segnali trasmessi da apparati mobili wireless come Smartphone e Tablet” testimonia Puggioni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti