Dopo la rivolta popolare, il sindaco di Genova oggi è salito a Borzoli dove la cittadinanza continua a protesta per il passaggio dei mezzi pesanti.
Marco Doria ha detto: "L’ordinanza che obbliga questi grandi mezzi a salire da Sestri e scendere verso Rivarolo anche se non fosse in vigore già oggi dovrebbe comunque esserlo a breve, quando sarà avviato l’atteso cantiere per la demolizione del palazzo sul Chiaravagna in via Giotto, non essendo materialmente possibile in quel caso il transito discendente dei mezzi pesanti verso Sestri. L’intera zona soffre da anni per il traffico pesante. Bisogna collocare in altro sito il deposito Derrick, salvaguardandone l’attività e l’occupazione. Nella giornata di lunedì l’amministrazione comunale verificherà soluzioni alternative da concordare con l’azienda. Si è ipotizzato, in particolare, il trasferimento nel complesso delle aree aeroportuali. Nel frattempo si valuteranno tutte le soluzioni tecniche e di regolazione del traffico per alleggerire il disagio e ridurre i pericoli"
Il sindaco ha anche ricordato che, in collegamento con la demolizione del palazzo di via Giotto per la messa in sicurezza del torrente Chiaravagna, sono previsti interventi anche sul rio Fegino.
Cronaca
Borzoli: dopo le proteste per i tir, il sindaco incontra i residenti
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
-
Entella in B, Gozzi a Primocanale: "Mai amato un gruppo così"
- La Spezia, incendio appartamento in piazzale Boito: il rogo partito da un materasso
-
Piciocchi-Salis a Terrazza, scontro a distanza su skymetro e funivia
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 14 aprile 2025
- Il viceministro Rixi a Terrazza Incontra Porto e Città e i sondaggi di Tecnè
-
Meteo, settimana di pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta