
Il primo cittadino aveva detto: "Per la Gronda tempi lunghi". Poi l'uscita della sinistra radicale: "Se parte l'opera non usciamo dalla maggioranza". A seguire l'ultimatum Pd: "Se non si fa ce ne andiamo noi".
Rischio di rottura elevato, dunque. La pensano così in molti, tra questi anche il presidente Burlando: "Doria rischia la fine di Prodi". E il primo cittadino che fa? A Primocanale dice: "Non sottovaluto ogni minaccia possibile alla tenuta della mia maggioranza, ma non sono preoccupato".
Da qui la scelta di puntare molto sull'esperienza politica di Gianni Crivello, uomo navigato ex Pci e già al fianco del governatore ligure alle ultime regionali con una candidatura nella lista civica.
A lui, oggi iscritto a Sel la mediazione tra sinistra radicale e Pd. E l'ex presidente del municipio Valpolcevera che ha sempre respinto l'ipotesi zero a Primocanale afferma: "Non possiamo dimenticare i disagi che conteporanemente una gran parte di città dovrà subire per il via di più opere. Al comtempo certe iniziative di proteste di un partito vanno concordate e non condivido i tempi del capogruppo di Sel per contrastare la Gronda in modo così pubblico. Tuttavia non credo che ci sarà una rottura. E' evidente a ogni parte quanto potrebbe essere dannosa alla città una simile prospettiva".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso