
Gli inquirenti, guidati dal procuratore capo Franco Sebastio, aveva sequestrato l'area il 26 luglio scorso a seguito dell'inchiestra per disastro ambientale.
La procura precisa che l'accesso agli impianti per lavori di risanamento è possibile se richiesto, ma sono vietate le attività produttive.
Senza il dissequestro l'Ilva rischia la chiusura del polo.
Si temono ripercussioni anche per la sede di Genova.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso