La Cna Fita della Liguria, tramite il Resp.le Regionale Dott. Gino Angelo Lattanzi, esprime la preoccupazione per le affermazioni del Presidente dell'Ilva, Bruno Ferrante il quale riferendosi alla situazione dello’acciaieria Ilva di Taranto ha dichiarato che: "sarebbe la chiusura anche del sito di Genova, che può continuare a vivere ancora per una settimana".
“La situazione è grave. Se il Governo oggi non trova una soluzione legislativa la chiusura degli stabilimenti Ilva rischierebbe di mettere sul lastrico, oltre le migliaia dei dipendenti dell’intero gruppo, anche centinaia di imprese dell’autotrasporto e migliaia di loro dipendenti, solo a Genova operano nei servizi del trasporto dei manufatti siderurgici circa 80 tra piccole, medie e strutturate imprese, delle quali 50 lavorano esclusivamente per l’Ilva e impiegano circa 1000 dipendenti tra conducenti e addetti”, conclude Lattanzi.
Cronaca
Cna Fita, Lattanzi: "La situazione Ilva è grave"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico