
L'esercitazione di emergenza coordinata dalla Prefettura di Imperia, si è svolta questa notte nella galleria "Capo Verde" sulla linea Genova-Ventimiglia.
Sono state coinvolte le squadre di primo intervento del Gruppo FS Italiane e le strutture operative di Protezione Civile, Vigili del Fuoco, 118 e Polizia Ferroviaria.
La simulazione ha previsto il deragliamento di un treno Intercity, diretto a Ventimiglia, e il ferimento di alcuni passeggeri, tra cui viaggiatori a ridotta mobilità.
Il personale di Trenitalia Passeggeri in servizio ha informato la Sala Operativa di Rete Ferroviaria Italiana che ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e del 118 che hanno prestato i primi soccorsi e fornito assistenza ai passeggeri del treno. Sono state contattate le sale operative della Protezione Civile della Regione Liguria e della Polizia Ferroviaria, che ha delimitato e presidiato la zona.
Particolare attenzione è stata riservata alla verifica dell’efficacia e della rapidità dell’attivazione delle procedure per la gestione delle emergenze, specialmente nei minuti che hanno preceduto i soccorsi.
L’esercitazione rientra tra le iniziative programmate periodicamente per monitorare l’efficacia del flusso comunicativo e della catena del coordinamento, nonché la prontezza dell’intervento delle strutture del territorio. Il tutto per migliorare gli standard di sicurezza e la tutela delle persone, delle cose e dell’ambiente.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico