
Lo sostiene Maurizio Ruggiero, Presidente del Sacrum Imperium, movimento veronese legato alla Chiesa tradizionalista, in relazione alla vicenda che ha visto protagonista il parroco di Lerici.
Per chiarire il concetto Ruggiero cita un esempio: "se c'é una ragazza di 18 anni che alle 2 di notte gira da sola per le strade è evidente che questo favorisce l'opera di malintenzionati".
L'unico errore che il tradizionalisti veronesi attribuiscono al parroco di Lerici è "di aver messo erroneamente insieme due cose: ha dato per scontato che il femminicidio sia vero e lo ha collegato al degrado morale".
Mentre è giusto il richiamo di don Corsi "alla moralità dei costumi e il richiamo al ritorno al ruolo femminile di tipo tradizionale".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso