
In occasione del Giorno della Memoria 2013, il Centro Culturale Primo Levi e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura organizzano dalle ore 7.50 alle 17.25, nella Sala di Storia Patria del Ducale propongono una lettura corale e pubblica de La tregua, il diario del viaggio verso la libertà dopo l'internamento nel lager nazista con il quale Primo Levi vinse il Premio Campiello nel 1963.
Lunedì 28 gennaio, nel Salone del Maggior Consiglio, alle ore 10, si terrà invece la cerimonia ufficiale del Giorno della Memoria con un’ orazione ufficiale di Gioele Dix.
Giovedì 31 gennaio, nella Sala Del Minor Consiglio, alle ore 17, Bruno Maida presenta il suo libro La Shoah dei bambini. La persecuzione nell’infanzia ebraica in Italia 1938 – 1945.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico