Molto conosciuto nell'ambiente dell'architettura, progettista di livello internazionale (e del Campus universitario di Savona), Gianluca Peluffo, 47 anni, è stato sospeso per sei mesi dall’incarico di ricercatore dall’Università di Genova.
Motivo?
Avere svolto attività professionale privata nei tre anni in cui era ricercatore non confermato.
Notizia del SecoloIXX.
La legge vieta agli accademici in attesa di conferma, siano ricercatori, professori associati o ordinari, di svolgere la professione o avere incarichi retribuiti esterni all’ateneo nel lungo periodo in cui sono “in prova”.
Peluffo ha avuto esperienze lavorative nell’atelier di Renzo Piano, socio fondatore dello studio 5+1AA che ha firmato importanti progetti, tra cui la nuova sede dell’Agenzia spaziale italiana, il palazzo del Cinema di Venezia e la Torre Orizzontale alla Fiera di Milano per Expo 2015.
Cronaca
Università, architettura: "sospeso" Gianluca Peluffo
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pulizia a Genova, Piciocchi a Terrazza: "Un operatore ecologico in ogni quartiere"
-
Il film della settimana: 'Eden', dramma di sopravvivenza e ricerca di libertà
- Usava il suo bar per spacciare, 41enne incastrato dal fiuto del commissario Lupo
- Ambulanza distrutta nell'incidente a San Martino, scatta la raccolta fondi
-
Meteo in Liguria, al via una lunga fase di maltempo nella settimana di Pasqua
-
Salis a Terrazza: "Servizio domiciliare per anziani e sulla casa regia vera del Comune"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola