
Tre corsie per senso di marcia, e raccordi in entrata e in uscita all’altezza di Via San Giovanni d’acri. In futuro l’ampliamento di Lungomare Canepa, il collegamento diretto con la sponda sinistra del Polcevera e forse anche lo svincolo con il casello di Genova Aeroporto.
Al sopralluogo ha partecipato anche il presidente della Regione, che parla di un‘opera che cambierà profondamente la viabilità genovese, affiancandosi alla viabilità urbana e all'autostrada A10: "E ricordiamo che sarà gratuito, non ci saranno pedaggi", puntualizza il governatore ligure.
Non solo strada a mare: Doria e Burlando hanno anche visitato i due possibili siti di costruzione del nuovo ospedale del Ponente, Villa Bombrini e gli Erzelli. Nelle prossime settimane partiranno gli studi di fattibilità per scegliere dove costruire il nosocomio, che sarà finanziato con fondi nazionali, europei e regionali.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana