
Il responsabile legale della società è stato deferito all'autorità giudiziaria, per frode fiscale. L'uomo in caso di controlli, aveva "fatto sparire" i registri e la documentazione contabile, per rendere ardua la ricostruzione del volume d'affari e dei redditi dice l'accusa.
I finanzieri verificatori, comunque, avvalendosi delle banche dati dell' anagrafe tributaria, attraverso diversi incroci di dati, sono riusciti a rintracciare i clienti ed i fornitori dell'azienda e, in questo modo, hanno potuto calcolare l'evasione perpetrata, ricostruendo la gestione e delineando il complesso delle operazioni attive e passive realizzate.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico