
La flotta di Millevele è come sempre molto eterogenea e variegata. Saranno in mare, tra gli altri, gli X-35 Be Blue Two con a bordo l’equipaggio femminile delle Vele Rosa, Minus Quam X di Walter Pizzoli, Spirit of Nerina di Paolo Sena, lo Swan 70 Flying Dragon di Giorgio Marsiaj, il Mini 650 Janaina di Alessandro Castelli e lo Swan 42 Voloira IV dei Fratelli Zucchi.
Partecipa alla veleggiata anche il Bavaria 44 S.Giorgio dell’Istituto Nautico di Genova, che avrà a bordo due ragazzi non vedenti del Gruppo Sportivo dell’Unione Italiana Ciechi. A bordo della barca sarà issata la bandiera di Dialogo nel Buio, il percorso multisensoriale in totale oscurità promosso dall’Istituto David Chiossone che ha da poco inaugurato la nuova sede permanente a Genova.
Millevele renderà anche onore alla memoria delle vittime della tragedia verificatasi al Molo Giano: gli organizzatori chiederanno infatti alle imbarcazioni che usciranno ed entreranno dal Porticciolo Duca degli Abruzzi di effettuare una breve sosta accompagnata da un segnale sonoro per ricordare Sergio Basso, Francesco Cetrola, Marco De Candussio, Daniele Fratantonio, Gianni Jacoviello, Davide Morella, Maurizio Potenza, Michele Robazza e Giuseppe Tusa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso