Solo 39 semafori sugli oltre 300 presenti a Genova sono dotati di cicalini per i non vedenti, ma il Comune non ha i soldi per attrezzarne di nuovi. Lo hanno spiegato gli assessori a Traffico e Diritti, Anna Dagnino e Elena Fiorini, in consiglio comunale.
"Senza dubbio trentanove semafori su 300 sono troppo pochi - ha sottolineato Dagnino - il problema è la sostenibilità economica, il programma d'intervento c'é, è condiviso con l'unione ciechi, che ci ha presentato 25 criticità per il 2013, sono stati attivati due impianti: quello di via Donghi e quello di corso Magenta, è stata richiesta l'attivazione del cicalino in via Gramsci all'altezza del Galata Museo del Mare. Gli interventi sono molto costosi, superano i 10mila euro l'uno".
cronaca
Su 300 semafori solo 39 sono dotati di cicalini per non vedenti
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale