
Nell'alluvione del 4 novembre 2011 morirono sei persone, tra le quali due bimbe: Serena Costa, 19 anni, Evelina Pietranera, Angela Chiaramonte, 40 anni, Djala Shpresa, 28 anni, le sue due bimbe, Gioia e Janissa, di 8 anni e di 11 mesi. Alla fine dello scorso anno, il procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico e il sostituto procuratore Luca Scorza Azzarà avevano iscritto sei persone nel registro degli indagati: erano accusati di avere falsificato i verbali nei quali veniva anticipato di 50 minuti l'esondazione del Rio Fereggiano. Il falso sarebbe stato creato per fare passare la versione secondo la quale a Genova quel giorno si abbatté una "bomba d'acqua", un evento imprevedibile che non aveva permesso di mettere in moto tempestivamente la macchina della protezione civile. Quel verbale venne però smentito grazie anche alla collaborazione dei cittadini: foto, filmati e testimonianze avevano raccontato una versione diversa con un orario diverso dello straripamento. Gli investigatori indagarono la Vincenzi, Gabutti, Scidone, Cha, Delponte e Gambelli. Fino a sabato, invece, l'inchiesta madre per omicidio colposo plurimo e per disastro colposo era rimasta contro ignoti. Adesso, a pochi giorni dalla chiusura delle indagini, gli inquirenti hanno dato una svolta iscrivendo i cinque nomi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso