
Con questa attività di seawatching, i fondali del mare, con i suoi straordinari abitanti, saranno accessibili a tutti e non solamente ai subacquei.
I partecipanti potranno, infatti, partecipare all’avventura di un’immersione comodamente seduti a bordo di un'imbarcazione del Servizio Marittimo del Tigullio, accompagnati da un biologo marino dell’Istituto di Scienze marine del CNR e da un video operatore subacqueo che, armato di microfono e telecamera, si immerge nei fondali per condurre alla scoperta della straordinaria biodiversità marina.
Durante l’escursione sarà possibile visitare, secondo il calendario, il sito della statua sommersa del Cristo degli Abissi nella baia di San Fruttuoso all’interno dell’Area Marina Protetta di Portofino o i relitti della Bettolina e del Cargo Armato adagiati nei fondali prospicenti Sestri Levante e affondati durante la II Guerra Mondiale.
Per ulteriori informazioni e conoscere i contatti per le prenotazioni visitare: www.sopraesottoilmare.com
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti