
Negli 800 in carrozzina, abbinati insieme ai 50 metri Special Olympics ed ai 100 metri Fispes al quattordicesimo Trofeo Insieme nello Sport-Fondazione Agostino de Mari Cassa di Risparmio Savona), ottima performance (1'55''14) per Federico Mestroni che regola agevolmente la concorrenza di Ivan Messina e Juan Carlos Di Bella.
Come da pronostico, l'ucraino Viktor Shapoval conquista il successo nel salto in alto maschile con la misura di 2.20. Medaglia d'argento per il valdaostano Federico Deligios (2 metri) e bronzo per il senegalese Manirou Dembele (1.94). Tra le donne, successo per Elena Vallortigara (Forestale) davanti alla svedese Vendela Von Corswant ed alla bresciana Federica Marmondi. Nel salto in lungo femminile, vola l'australiana Kerrie Perkins a 6.28 precedendo la svizzera Affessi (5.83) e l'inglese Nicholson (5.65). Strappa gli applausi dello stadio Olmo l'inglese Daniel Bramble nel salto in lungo maschile. Sette metri e ottantasette centimetri, 68 in più rispetto al greco Diakonikolas e 75 in più rispetto allo statunitense Fields.
Lea Wallace stabilisce il nuovo primato del Meeting Arcobaleno negli 800 metri femminili-21° Trofeo Avis Celle correndoli in 2'02''23. Battute l'ucraina Savina (2'04''11) e la svedese Oberg (2'06''84). Il kenyano Felix Kitur non tradisce le attese negli 800 uomini-22° Memorial Rolando Fregoli dominando la gara con il tempo di 1'46''48. Piazza d'onore per il sudafricano Naude (1'49''96), bronzo all'alessandrino Abdessalam Machmach (1'51''44). Allo sprint (76 centesimi), nei 1500 femminili-7° Trofeo Michele Olmo, Irene Antola (Atletica Livorno) prevale sulla spezzina Lea Simonini (Spec Tec Atletica Carispezia). Terza Maria Cristina Roscalla (CUS Pavia). Nell'ultimo giro, nei 1500 maschili, l'etiope Zebene trova la marcia in più per staccare il marocchino Yassine, bravo a regolare l'americano Schmitz. L'ultimo sorriso del 25° Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa è di Lukas Maguhe (CUS Pavia). 8'22''58 sui 3000 metri-19° Gran Premio Giuseppe Olmo, una battaglia sino alla fine con Berardino Chiarelli (Fiamme Azzurre), argento, con Maurizio Cito (Atletica Futura) in ritardo di oltre dieci secondi.
Il Comitato Organizzatore ringrazia, per la collaborazione tecnico organizzativa, il Gruppo Giudici Gara FIDAL, la Federazione Italiana Cronometristi, la gemellata Atletica Arcobaleno Savona, l'Atletica Varazze, l'Athle Team Genova, l'Atletica Run Finale, l'Atletica 92 Ventimiglia, l'Atletica Ceriale, l'Atletica Casorate Prima, l'US Point Donnas, l'Atletica Bugella Biella, il CUS Genova, l'Atletica Ovadese, l'Atletica Aleramica, la P.A. Croce Rosa Cellese, l'AVIS Celle Ligure, l'Associazione Protezione Civile Tonino Mordeglia di Celle Ligure.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti