Durante l'estate tutti i musei di Genova resteranno aperti, prevista la chiusura temporanea, per il solo mese di agosto, del Museo di Storia e Cultura Contadina, nonché della Loggia di Banchi, che dopo il 16 luglio non avrà eventi in calendario.
Lo ha spiegato l'assessore al Turismo del Comune di Genova Carla Sibilla questa sera a Palazzo Tursi. "I Festival estivi si stanno inoltre tutti svolgendo con grande partecipazione di pubblico - ha detto Sibilla - Una riuscita possibile anche grazie alla collaborazione dei grandi contenitori genovesi che producono cultura: Palazzo Ducale, Porto Antico e Società per Cornigliano". "È in corso inoltre Cre.Sta, il nuovo Festival delle Creatività Stanziali - ha aggiunto - con oltre 50 appuntamenti tra teatro, danza e musica nel centro storico; un progetto molto ambizioso che il Comune di Genova ha avviato, a costo quasi zero, per valorizzare le migliori produzioni indipendenti, legate ai giovani e al territorio".
cultura
Cultura, assessore Sibilla: "Musei aperti d'estate"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso