L'agenzia regionale per l'ambiente Arpal avvia la campagna di rilevamento del Radon, il gas naturale radioattivo e cancerogeno, che in passato è stato misurato nell'ambiente ligure in concentrazioni abbondantemente al di sotto della media nazionale.
Ma, sostiene Rossella D'Acqui, direttore scientifico di Arpal "una conoscenza di dettaglio della sua presenza all'interno delle case, oltre che prevista dalle norme, è di grande interesse per la pianificazione regionale".
La campagna che ha per titolo 'Il Radon è tratto' consentirà, dunque, di mappare la presenza del gas nelle case liguri. Arpal sta cercando 55 volontari che 'ospiteranno' in casa i dosimetri, oggetti cilindrici sensibili al Radon, per un anno. Il primo ad ospitare in casa il dosimetro sarà il direttore generale dell'agenzia, Roberto Giovannetti.
cronaca
Al via la campagna Arpal di rilevamento del Radon a Genova
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso