
Lo decisione è stata approvata dal Consiglio comunale di Genova con 21 si' e 15 no: 36 su 40 i consiglieri presenti. Favorevoli Pd, Lista Doria, Sel, FdS. Contrari PdL, M5S, Lista Musso, Udc, Lega Nord. ''Grazie a 1.7 milioni di euro in più di utili Amiu - ha spiegato l'assessore al Bilancio Franco Miceli - possiamo ridurre l'aumento dell'Imu previsto sui canoni concordati dal 9,5 all'8,5 per mille''. Sono stati 149 su 156 gli emendamenti dell'opposizione sull'Imu bocciati dal parere tecnico della segreteria generale del Comune.
Comunque, in Consiglio comunale, sull'aumento dell'Imu è stato scontro tra maggioranza e opposizione. Pdl, Lista Musso, Lega Nord e M5S hanno scritto una lettera al prefetto di Genova per chiedergli un parere sull'inammissibilità di 149 su 156 emendamenti dichiarata dalla segreteria generale del Comune: ''Aumentano le tasse sui cittadini per salvare il parassita della spesa pubblica - ha denunciato il consigliere Enrico Musso - ma attenzione: ogni parassita che uccide l'organismo in cui vive, muore''. ''Il secondo aumento dell'Imu in due anni è inaccettabile - ha detto il consigliere M5S Andrea Boccaccio - l'aumento dell'Imu a livello nazionale viene divorato in due mesi di debito pubblico''.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti