sport

1 minuto e 46 secondi di lettura
Cresce l’attesa per l’inizio ufficiale della stagione della Lega calcio Uisp, con ilcampionato del Lavoratore, serie A1 e serie A2, che, già chiuse le iscrizioni a tempo di record, giocherà la prima giornata ufficialesabato 28 settembre (con anticipi il venerdì sera, 27 settembre – ndr). Il campionato di calcio amatoriale a undici giocatori più longevo d’Italia, nonché il più seguito e partecipato della provincia di Genova, si preannuncia, anche in questa nuova stagione sportiva 2013-2014, più che mai equilibrato.



Ben 32 le squadre partecipanti, 30 giornate di gare, tra girone di andata e girone di ritorno in entrambe le serie, con tre promozioni e tre retrocessioni, oltre alla possibilità per le prime classificate di partecipare alla fase regionale e alle finali nazionali Uisp, ricordando che il Lavoratore Uisp rappresenta l’unica autentica opportunità di calcio davvero amatoriale, prevedendo l’accesso esclusivamente a non tesserati federali.

Difficile fare un pronostico di questa 39a edizione del Lavoratore, con la Fia Italbrokers, vincitrice della serie A1 2012/2013, decisa a difendere il titolo faticosamente conquistato lo scorso anno, e le neo-promosse, Athletic, Deportivo 2007 e Due Settembre 1971, che dovranno cercare di adattarsi fin dalle prime giornate al ritmo di gioco della categoria.

Da segnalare in A2 la presenza di nuove squadre, all’esordio in un’attività ufficiale Uisp, come ad esempio la formazione amatori della neonata Genova Calcio e la Vecchia Valpolcevera, oltre allaGymnotecnica, storica formazione partecipante ai campionati della Lega calcio del Comitato di Genova, che, dopo una lunga esperienza maturata nei campionati di calcio a 7 e a 8, si misura per la prima volta con la categoria a undici.

Avranno  invece inizio nel mese di ottobre, a partire già dalla prima settimana, gli altri campionati Uisp, con il Calcio a 6 che ha chiuso ormai da tempo le iscrizioni, e con davvero pochissimi posti disponibili negli altri campionati: A8, A7, Over 35, Femminile, a cui si aggiunge il ritorno del campionato di calcetto a 5.