
E' quanto scrive l'Osservatore Romano, quotidiano della Santa Sede in un articolo dal titolo: "L'Italia costretta a uno nuova crisi politica". "Il timore - scrive il giornale vaticano - è che il tessuto condiviso di regole sul quale si basa ogni convivenza civile, lacerato nel corso di questi anni da un confronto politico esasperato, rischi di uscire definitivamente compromesso da una chiamata permanente allo scontro". "E solo sullo sfondo, purtroppo - aggiunge -, rimangono i problemi irrisolti della disoccupazione e delle scarse risorse a disposizione, per esempio, degli enti locali, alcuni dei quali hanno denunciato proprio in questi giorni di essere sull'orlo del collasso finanziario".
Silvio Berlusconi alla Camera per la riunione dei gruppi congiunti del Pdl. A palazzo Grazioli c'e' stato un vertice tra Silvio Berlusconi e lo stato maggiore del partito. A via del Plebiscito la delegazione ministeriale del partito guidata da Angelino Alfano. Il vice premier insieme agli altri ministri del Pdl, Nunzia De Girolamo, Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi, Gaetano Quagliariello, ha rassegnato questa mattina le dimissioni dal governo in modo irrevocabile. La decisione di far dimettere i ministri è stata mia. Lo ha detto, a quanto si apprende, Silvio Berlusconi, nel corso della riunione dei gruppi del Pdl.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti