Un oro ed un bronzo per Benedetta Bellio, protagonista di due gare d'altissimo livello. Nel due senza, arriva il successo in 7'31''72: oltre quattro secondi di vantaggio sulla Canottieri Firenze (Arcangiolini, Fossi) ed oltre otto sulla Sisport Fiat (Palma, Zuanon) consentono alle due vogatrici genovesi di laurearsi campionesse italiane per la gioia del tecnico Stefano Melegari. Prima, nel singolo, la Bellio aveva centrato il bronzo, piazzandosi dietro Enrica Marasca (Marina Militare) e Sara Magnaghi (Moltrasio), con la Zacco in quarta posizione. In casa Murcarolo si festeggiano anche i due successi, pur se raggiunti con i coloro delle Fiamme Gialle, di Paolo Perino nel quattro con e nell'otto. Davide Mumolo e Cesare Gabbia conquistano l'argento nel doppio Senior, secondi soltanto ai finanzieri Battisti e Fossi. Nel testa a testa finale per la piazza d'onore, hanno relegato la Sisport Fiat al terzo posto per soli ventuno centesimi. Un bronzo ed un quarto posto Selene Gigliobianco e Veronica Paccagnella, salite sul podio nel doppio e vicinissime alla medaglia nel quattro di coppia assieme alle junior Selene Marghero e Maddalena Cantamessa. Per Bianca Laura Pelloni, portacolori dello Speranza, un'altra conferma con il bronzo conseguito nel singolo Junior dopo il settimo posto ai Mondiali ed il titolo italiano Pesi Leggeri. Anche il quattro senza Junior dell'Elpis (Ludovica d'Epifanio, Carlotta Zamboni, Maddalena Cantamessa, Selene Marghero) sale sul podio di Sabaudia. Vicini al bronzo, nel due senza Junior, anche i sanremesi Riccardo Mager e Nicolò Corsa e quinto posto per l'otto Junior dell'Elpis (Badagliacca, Forno, Marchetti, Gibelli Casaccia, Bergamo, Nizzi, Zhornik, Brusato, tim. Zoi).
sport
Murcarolo, Elpis e Speranza: medaglie preziose a Sabaudia
1 minuto e 27 secondi di lettura
Un oro ed un bronzo per Benedetta Bellio, protagonista di due gare d'altissimo livello. Nel due senza, arriva il successo in 7'31''72: oltre quattro secondi di vantaggio sulla Canottieri Firenze (Arcangiolini, Fossi) ed oltre otto sulla Sisport Fiat (Palma, Zuanon) consentono alle due vogatrici genovesi di laurearsi campionesse italiane per la gioia del tecnico Stefano Melegari. Prima, nel singolo, la Bellio aveva centrato il bronzo, piazzandosi dietro Enrica Marasca (Marina Militare) e Sara Magnaghi (Moltrasio), con la Zacco in quarta posizione. In casa Murcarolo si festeggiano anche i due successi, pur se raggiunti con i coloro delle Fiamme Gialle, di Paolo Perino nel quattro con e nell'otto. Davide Mumolo e Cesare Gabbia conquistano l'argento nel doppio Senior, secondi soltanto ai finanzieri Battisti e Fossi. Nel testa a testa finale per la piazza d'onore, hanno relegato la Sisport Fiat al terzo posto per soli ventuno centesimi. Un bronzo ed un quarto posto Selene Gigliobianco e Veronica Paccagnella, salite sul podio nel doppio e vicinissime alla medaglia nel quattro di coppia assieme alle junior Selene Marghero e Maddalena Cantamessa. Per Bianca Laura Pelloni, portacolori dello Speranza, un'altra conferma con il bronzo conseguito nel singolo Junior dopo il settimo posto ai Mondiali ed il titolo italiano Pesi Leggeri. Anche il quattro senza Junior dell'Elpis (Ludovica d'Epifanio, Carlotta Zamboni, Maddalena Cantamessa, Selene Marghero) sale sul podio di Sabaudia. Vicini al bronzo, nel due senza Junior, anche i sanremesi Riccardo Mager e Nicolò Corsa e quinto posto per l'otto Junior dell'Elpis (Badagliacca, Forno, Marchetti, Gibelli Casaccia, Bergamo, Nizzi, Zhornik, Brusato, tim. Zoi).
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso