I cinquanta equipaggi ancora in gara (al via erano in cinquantaquattro) sono ripartiti alle prime luci del sole per affrontre le impegnative otto prove del secondo giorno, i doppi passaggi sulle "Passo Teglia", "Rezzo", "Colle San Bartolomeo" e "Colle d'Oggia". Nella sera di venerdì, al termine delle prime tre speciali, hanno chiuso al comando i piemontesi Alessandro Gino e Marco Ravera che, approfittando della maggior potenza della loro Peugeot 207 S2000, siglano con al vittoria le prime due speciali; il pilota di casa Albino Condrò, navigato da Ciro Lamura, li segue in classifica staccato di 15" dopo essere stato l più veloce sul terzo tratto cronometrato al volante di una Peugeot 205 Gti. Terzi su questo provvisorio podio del Laggenda Luigi Minnelli e Laura Di Michele su Renault Clio Williams a 17"2 dai primi.
Il Sanremo Leggenda è valido come ultima tappa del Suzuki Rally Cup 2013. Dopo le prime tre prove, a guidare la classifica tra le vetture giapponesi è Alessandro Uliana affiancato alle note da Corrado Bonato; dietro di loro Paolo Amorisco e Alessandra Cavallotto che corrono con il passo prudente di chi guarda alla vittoria di trofeo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso