sport

1 minuto e 8 secondi di lettura
Pronto riscatto per il Park Tennis Genova. Dopo l'amaro stop interno (2-4) contro Crema, i ragazzi del capitano Elio Inserra schiacciano l'acceleratore contro Barletta Hugo Simmen e vincono con il punteggio di 6-0. Tutto facile per la formazione genovese in Puglia. Nei primi due singolari, Tommaso Sanna batte Tresca 6-3 6-5 mentre Gianluca Mager regola agevolmente le velleità di Scelzi 6-2 6-3. Poi tocca ad Alessandro Giannessi salire in cattedra contro Faggella: lasciato l'avversario a zero dopo il primo set, più combattuto il secondo terminato 7-5. Per Gianluca Naso, invece, una passeggiata contro Lapalombella: 6-1, 6-2. Nei doppi, vittorie agevoli per Naso-Enrico Wellenfeld (6-3 6-1 a Scelzi-Papa) e Giannessi-Sanna (6-1 6-1 a Faggella-La Palombella).

Da Udine, arriva una notizia inaspettata. I padroni di casa dell'Atomat Tennis Udinese perdono a tavolino (0-6) contro Tennis Club Crema a causa di luci non regolamentari. Così i lombardi volano a quota 9 in classifica ed il Park Tennis Genova aggancia i friulani a quota 6. Chiudono Circolo Tennis Palermo, oggi a riposo e fermo a 3 e Barletta, sempre a 0. Domenica prossima l'ultima giornata del girone 3. Nei campi amici di via Zara, il Park affronterà proprio l'Udinese mentre Crema ospiterà Palermo. In caso di arrivo a pari punti, per la definizione della posizione finale (prime due ai playoff), si guarderà al numero di incontri vinti in singolare e doppio nel