
Dopo cinque giorni dunque i mezzi pubblici di Amt tornano in servizio.
Tensione alla sala Chiamata del Porto di Genova dove è avvenuta la votazione ad alzata di mano e gli autisti contrari hanno chiesto che l'accordo venisse sottoposto nelle rimesse per una conta più efficace.
"L'accordo è passato con maggioranza qualificata - ha sottolineato Camillo Costanzo segretario regionale Filt Cgil - ra - per noi c'è l'approvazione. Poi, siccome c'è la verifica in questo mese sul recupero dei 4 milioni di euro che mancano, bisognerà a gennaio sottoporre la sintesi dell'accordo ai lavoratori attraverso un referendum".
Intanto dalla Capitale arriva l'annuncio della riorganizzazione del trasporto pubblico locale.
Ad annunciarla è il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D'Angelis, con delega al trasporto pubblico locale, il quale annuncia che dopo l'incontro di martedì prossimo con Anci e Regioni, giovedì 28 sarà la volta dei sindacati per far ripartire a 6 anni dalla scadenza il tavolo del rinnovo del contratto di lavoro.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso