A Genova nel 2006 sono nati più bambini, sono stati celebrati più matrimoni e sono diminuite le separazioni. In calo anche l'immigrazione, mentre aumenta il numero delle persone che hanno lasciato la città. La "foto" dell' andamento demografico, economico e dell'occupazione della città è contenuta nel Notiziario Statistico del Comune di Genova, che comprende i dati relativi ai primi 9 mesi del 2006. Infine la popolazione residente a fine 2006 è pari a 616 mila abitanti.
Cronaca
GENOVA, NEL 2006 PIU' BAMBINI E MATRIMONI
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso